Salta al contenuto

Ri-Esistenza

    Menu

    • Home
    • Legale
      • IN CAMMINO PER LA COSTITUZIONE
      • modulistica legale
    • Sanità
      • modulistica sanità
      • Salute
    • Collaborazioni
      • Associazioni
        • ALI: Avvocati Liberi
          • Attività ALI
        • Associazione Arbitrium
          • Arbitrium: lo staff
          • Attività Arbitrium
        • EUNOMIS
          • EUNOMIS: struttura, statuto e organigramma
          • ATTIVITA EUNOMIS
        • FISI
          • Attività FISI
        • Comitato Fortitudo
          • Statuto e Organigramma
          • Attività Comitato Fortitudo
        • SIM – Società Italiana di Medicina
          • Attività SIM
            • Vademecum legale per medici sospesi
        • OMEOS – Associazione Omeosinergia®
          • Quando la malattia diventa un’occasione
    • Contenuti esclusivi
      • Silvio Marsaglia
      • Luca Rech
      • Le nostre dirette
      • Nostri Contenuti
    • Geopolitica
    • Attualità
    • Tecnologie
      • Tecnologia e sostenibilità
      • Identità Digitale
      • Intelligenza Artificiale
    • Rubriche
      • eventi
      • L’opinione del giorno
      • Alimentazione autoprodotta
    • contattaci

      smartphone

      Sei qui:Home » smartphone

      Smartphone

      Smartphone

      Cosa succede agli smartphone dopo 2 anni dall’acquisto? Quasi nessuno lo sa Da anni si parla di obsolescenza programmata, che sarebbe l’intenzione dei produttori di dispositivi elettronici di stabilire un ‘fine vita’ dei loro device già in fase di produzione

      Marmot 29 Febbraio 202429 Febbraio 2024 Attualità Leggi tutto

      Cox Media Group

      Cox Media Group

      Lo smartphone ci ascolta?Cominciano ad arrivare le prime evidenze La società di marketing Cox Media Group (CMG) ha ammesso di monitorare le conversazioni degli utenti per creare annunci pubblicitari personalizzati in base ai loro interessi. Lo abbiamo sospettato tutti, almeno

      DoppiaB 29 Dicembre 202329 Dicembre 2023 Rubriche, Tecnologie Leggi tutto

      Il lato oscuro del tuo smartphone: come il controllo di massa minaccia la tua privacy

      Il lato oscuro del tuo smartphone: come il controllo di massa minaccia la tua privacy

      Cosa sapete realmente sul vostro smartphone, a parte le app attraenti, ed i giochi invitanti ?Mentre Inghilterra e Francia hanno già legalizzato la sorveglianza indiscriminata di massa, nel resto d’Europa incombe Chat Control 2.0. Fonte: Prinzirob

      resistantmaster 13 Novembre 202313 Novembre 2023 Attualità Leggi tutto

      Donazioni

      Se ti piace il nostro lavoro, sostienici anche con una piccola donazione libera, insieme potremo realizzare molti progetti

      dona

      Newsletter

      Iscriviti

      Vuoi essere aggiornato sulle novità del sito? Iscriviti alla nostra newsletter

      Rubriche

      • eventi
      • l’opinione del giorno
      • Tecnologie
      • Tecnologia e sostenibilità
      • Alimentazione autoprodotta

      i nostri social

      Telegram Sfero Odysee Truth
      Privacy Policy
      Copyright © 2025 Ri-Esistenza. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
      • Legale
      • IN CAMMINO PER LA COSTITUZIONE
      • Sanità
      • modulistica sanità
      • Salute
      • Geopolitica
      • Collaborazioni
      • Associazioni
      • ALI: Avvocati Liberi
      • Attività ALI
      • Associazione Arbitrium
      • Attività Arbitrium
      • Omeos
      • Comitato Fortitudo
      • Attività Comitato Fortitudo
      • Statuto e Organigramma
      • Attività SIM
      • EUNOMIS
      • ATTIVITA EUNOMIS
      • EUNOMIS: struttura, statuto e organigramma
      • FISI
      • Attività FISI
      • Giustizia Sociale
      • SIM – Società Italiana di Medicina
      • La struttura della SIM
      • eventi
      • CNL Veneto
      • eventi