Polvere di larve
Se ti piace l'articolo, condividilo

L’Ue autorizza l’uso della farina di larve trattata

Alimento inserito tra i novel food, è prodotto da una società francese

La Commissione europea ha autorizzato all’immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i ‘nuovi alimenti’ (novel food) dell’Ue.

Il regolamento sarà ora pubblicato sulla Gazzetta Ue ed entrerà in vigore dopo venti giorni.

Polvere di larve

Nel testo si precisa che nei prossimi cinque anni “solo la società” francese “Nutri’Earth è autorizzata a immettere sul mercato il nuovo alimento”, salvo nel caso in cui un’altra società ottenga l’autorizzazione per tale nuovo alimento o abbia il consenso di Nutri’Earth”.

La scorsa settimana l’autorizzazione era finita al centro delle polemiche al Parlamento europeo con la presentazione da parte degli eurodeputati Alexander Bernhuber del Ppe e Laurence Trochu di Ecr di un’obiezione all’immissione in commercio dell’alimento, che è stata però respinta dall’intera commissione Ambiente (Envi).

I cosiddetti ‘novel food’ sono definiti da Bruxelles cibi che non sono stati consumati “in modo rilevante” prima del maggio 1997 e comprendono nuovi alimenti, alimenti da nuove fonti, nuove sostanze utilizzate nei prodotti alimentari. 

Fonte: ansalatina

In Europa è legale aggiungere polvere di larve ai prodotti alimentari

Il 10 febbraio entrerà in vigore nei Paesi dell’Unione Europea un regolamento che consente l’uso della polvere ricavata dalle larve del verme della farina (Tenebrio molitor) nella produzione di pane, formaggi, pasta, sughi e marmellate.

La decisione, pubblicata sul sito web dell’UE, è stata tentata di essere bloccata dal Parlamento europeo, ma il tentativo non ha avuto successo.

Secondo The Guardian, i vermi della farina sono ricchi di proteine, grassi e fibre e, una volta essiccati, hanno un sapore simile alle arachidi.

Come si legge nel testo pubblicato sul sito web del Parlamento europeo, la richiesta di utilizzo della polvere insetticida è stata presentata dall’azienda francese Nutri’Earth.

Ha chiesto il permesso di utilizzare la polvere di insetti triturati, trattata con luce ultravioletta, nella produzione di prodotti da forno e dolciari, pasta, formaggi, latticini e prodotti ortofrutticoli.

È la quarta volta che il Parlamento europeo approva l’uso degli insetti come fonte alternativa di proteine. In precedenza erano approvati prodotti ricavati da locuste migratorie, grilli domestici e piccoli vermi della farina.

Fonte: InfoDefenseItalia

Seguici sui nostri social

Telegram Sfero Odysee truthsocial
.
Polvere di larve